
Teleriabilitazione
dagli apprendimenti scolastici alle funzioni cognitive di base
I programmi utilizzati dall´IRCCS Stella Maris, nell´ambito del servizio di teleriabilitazione, sono basati su solide ricerche scientifiche che ne hanno dimostrato l´efficacia e possono essere usati nella comodità della propria casa, sotto la supervisione di istruttori qualificati.
Nell´ambito del nuovo progetto di trattamento riabilitativo a distanza RIDInet, Anastasis collabora con IRCCS Stella Maris (e con alcune altre università italiane) per la creazione di applicazioni per la riabilitazione.
RIDInet è la prima piattaforma di riabilitazione a distanza in Italia. È il primo servizio completamente online pensato per agevolare ed incrementare l´efficacia dell´intervento riabilitativo sui DSA.
RIDInet è uno strumento che sfrutta le potenzialità di Internet per garantire la frequenza giornaliera ed un monitoraggio costante.
RIDInet è in grado di unire l´efficacia dell´incontro in studio con il vantaggio dell´esercizio a casa, che riduce fortemente i tempi morti dell´intervento riabilitativo (i frequenti e costosi spostamenti dei pazienti).
RIDInet offre varie applicazioni per l´intervento su vari ambiti dell´apprendimento scolastico: Reading trainer e Sillabe per la decodifica della lettura, Cloze per la comprensione del testo e l´inferenza semantica e la Linea dei numeri per il calcolo.
integrazione
audio-visiva rapida

L´IRCCS Stella Maris utilizza anche strumenti di teleriabilitazione delle funzioni cogntive di base come la memoria di lavoro e l´attenzione. La collaborazione con Anastasis è finalizzata alla creazione di esercizi di integrazione audio-visiva da inserire sulla piattaforma RIDInet.
RAN (Denominzione Visiva rapida) è l´applicazione, in corso di realizzazione, nata dalla collaborazione tra IRCCS Stella Maris, IRCCS Santa Lucia e Anastasis.
Il programma è finalizzato al potenziamento dei processi di denominazione rapida reputati importanti per l´acquisizione della lettura nello sviluppo tipico e deficitario nella Dislessia Evolutiva (DE).Il software è rivolto a pazienti dai primi anni di Scuola Primaria e, non impiegando materiale alfabetico, si può anche utilizzare come trattamento preventivo rivolto a bambini in età prescolare.
Nel corso del 2014 è prevista l´uscita su RIDInet di tre applicazioni sulla Denominazione Visiva Rapida.
Al momento l´IRCCS Stella Maris ha un operatore Cogmed Coach (Pearson).
Il Cogmed Working Memory Training è un programma scientificamente provato per aiutare i bambini, gli adolescenti e gli adulti a migliorare l´attenzione tramite un allenamento della loro memoria di lavoro. Il programma è stato dimostrato utile in svariate condizioni cliniche, dai disturbi di attenzione alle difficoltà di apprendimento.
Riferimenti bibliografici
Di Filippo e coll., 2005, Brizzolara e coll., 2006, Chilosi e coll.2009, Pecini e coll., 2011, Zoccolotti e coll., 2013; RAN; Kirby e coll., 2010, Landerl e coll., 2013, Georgiu e coll., 2013.
Per maggiori informazioni:
info.ridinet.it
| www.fsm.unipi.it
| www.cogmed.com
Fondazione Stella Maris:
Dott.ssa Chiara Pecini
Dott.ssa Stefania Bargagna
sbargagna@fsm.unipi.it
Dott.ssa Anna Chilosi
achilosi@sfm.unipi.it
tel: 050 886111 | 050 88630